MATTEO
D'ALESSANDRO
kind of producer
dirty musician
sound engineer




Niura (=Nera) è il colore della terra sulla quale viviamo, è la musica a cui ci ispiriamo e la sfumatura della nostra pelle.
Proviamo a raccontare, cantare, urlare di storie della nostra gente, usando il dialetto siciliano, su un impianto sonoro concreto, nudo, diretto.
​
“Accussì semu, e accussì va sunamu (=“Così siamo, e così ve la suoniamo”)

Biografia
Niura è racconti, vite, terra, sudore; una band siciliana, nata ai piedi dell’Etna.
Alla base del progetto c’è il folk, contaminato dalle sonorità del Mediterraneo: un viaggio musicale che parte dal Nordafrica, con una forte componente "afro", si sposta verso Oriente, dove la cultura araba si intreccia con quella occidentale, e approda in Sicilia dove Niura ha le proprie radici culturali. Queste influenze sono messe insieme in una forma musicale coerente dove ritmo e forza espressiva sono centrali, coinvolgendo in modo trasversale diverse tipologie di pubblico. ​
​
Al di sopra di tutto questo, Niura canta nella sua lingua, il Siciliano, nella sua espressione più ruvida, diretta, chiara e fruibile.

Niura parla alla gente. I temi che tratta il progetto sono facilmente riconoscibili e comprensibili, parlando senza filtri di storie di vita vissuta in cui tutti possono rispecchiarsi.
Sotto la guida e la produzione artistica di Daniele Grasso, per la label The Kids Are Alright di Catania, abbiamo sviluppato un suono e un’identità ben definite e chiare.
​
Niura (“nera”) è la nostra musica, la terra sotto i nostri piedi, la sfumatura della nostra pelle.
“Chista è a vita mia, accussì campu e accussì cantu”
Niura è:
Elisa Milazzo - voce, percussioni
Giulia Fassari – voce, percussioni
Giuseppe Garigale – batteria, percussioni
Danilo Montagnino – basso
Matteo D’Alessandro – chitarra, armonica

UN POSTU UNNI DURMIRI
(TheKidsAreAlright Records)










